
Encomiabile iniziativa di Planeta DeAgostini. Che, in omaggio alla recente svolta stile Zapatero del Belpaese ha pensato bene di offrire ai lettori un Nel giorno più splendente tutto speciale: ventiquattro pagine in italiano, ventiquattro in spagnolo. Il tutto, al solito prezzo di tre euro e novantacinque.
Ecco, se proprio proprio, forse sarebbe stato meglio avvertire, prima. Perché io un poquito de español lo hablo, ma non è detto che l'Italia tutta padroneggi il castigliano, eh.
6 commenti:
A tendere, Planeta stamperà historietas nell'esperanto del ventunesimo secolo.
Ho visto le bozze di una miniserie su un certo Kosè Karriera: la storia di un mutante la cui voce incanta gli avversari - dopo il primo solito, comprensibile momento di sbandamento in cui il nostro crede a quella cosa dei grandi poteri eccetera, si passa alle pagine della riscossa in cui Kosè scala i ranghi di una multinazionale. Gli si oppone Alanis Morrison, una cantautrice calva di quelle che non piacerebbero a Vecchioni, quale leader di una cellula di invisibili singers nota come Nix-Factor.
Testi di Phil Scozzari, disegni di Makkox. O viceversa. In dialetto veneto. Non vedo l'ora.
Cioè? Che è successo?
"Con la nuova supervisione non ci saranno più quelle fastidiose vignette in spagnolo".
No, adesso c'è direttamente tutto l'albo. ò_ò
@ Andrea: metà dell'albo è in spagnolo. L'errore, probabilmente, è dello stampatore, ma nell'era del mercato globale un minimo di controllo qualità sarebbe doveroso. Dopodiché: è la Planeta, che ne parliamo a fare?
@ Skull: Non esageriamo: solo metà albo.
È proprio l'era del mercato globale quella che ha elevato a potenza il grado di approssimazione.
Ma come non si era detto che le cose negli ultimi tempi erano nettamente migliorate?
Fortunatamente che la DC non è la mia case editrice americana preferita perchè ci sarebbe da incazzarsi sul serio nel vedere che la Planeta prosegue sulla strada nota.
Ma perchè i lettori italiani non si uniscono per intentare una bella causa contro DC e Planeta chiedendo il rimborso dei fumetti acquistati e un risarcimento danni?
Possibile che tra di loro non c'è qualche avvocato che possa occuparsi della questione?
Ma pensate ai titoli dei giornali: lettori italiani fanno causa alla DC? Figo!!!
@saldaPress: io sto ancora aspettando.
Saluti
Posta un commento