
Nuova etichetta: "Moleskine".
La appiccichiamo su nanetti che trovo in giro e che considero ottimi spunti per inventarsi viaggi pezzi soggetti o sceneggiature che forse le faccio e forse no, intanto mi faccio un appunto e poi vediamo.
Tipo.
Ieri sono andato a rileggermi "Signal to Noise" di Gaiman e McKean.
A un certo punto ci ho trovato un accenno ai "Cargo cult", i "Culti del cargo" melanesiani.
Con un nome del genere, non poteva che esserci qualcosa di bello tosto sotto.
E infatti.
3 commenti:
Chissà Mondadori quando si deciderà a ripubblicare "Signal to Noise" (di cui si è accaparrata tempo fa i diritti insieme a tutto quello che ha sopra il nome Gaiman)?
A me è sempre sembrato un libro molto bello.
– Cap. P.
E in questi giorni, direi, attualissimo.
Posta un commento